Giuliana Leone e Francesca Maruccia

20 Giugno

26 Giugno

Le artiste di questa settimana son Giuliana Leone & Francesca Maruccia.

Giuliana viene da Palermo e nella vita è editor freelance, autrice e artigiana, ha pubblicato un romanzo di formazione, edito da Nulla Die, e la riscrittura di una tragedia greca in chiave moderna, edita da Corrimano. La sua ultima pubblicazione è un racconto inserito nell’antologia “404 – fantascienza non conforme” curata da Alessandro Forlani. Vi consigliamo di seguirla su Instagram, dove racconta le sue esperienze di autrice.

Francesca, invece, viene da Lecce, è una scrittrice, giornalista e redattrice. Dopo un master in Professioni e prodotti dell’editoria, oggi lavora per lo Studio editoriale Littera e la casa editrice Besa. I Suoi racconti sono stati pubblicati nei volumi “Scrivere di mafia”, “Cinque borghi millenari di Puglia in dieci racconti brevi” e “Milano. Città di passaggio o nuove radici?”

Giuliana Leone e

Francesca Maruccia

20 – 26 Giugno

Le artiste di questa settimana son Giuliana Leone & Francesca Maruccia.

Giuliana viene da Palermo e nella vita è editor freelance, autrice e artigiana, ha pubblicato un romanzo di formazione, edito da Nulla Die, e la riscrittura di una tragedia greca in chiave moderna, edita da Corrimano. La sua ultima pubblicazione è un racconto inserito nell’antologia “404 – fantascienza non conforme” curata da Alessandro Forlani. Vi consigliamo di seguirla su Instagram, dove racconta le sue esperienze di autrice.

Francesca, invece, viene da Lecce, è una scrittrice, giornalista e redattrice. Dopo un master in Professioni e prodotti dell’editoria, oggi lavora per lo Studio editoriale Littera e la casa editrice Besa. I Suoi racconti sono stati pubblicati nei volumi “Scrivere di mafia”, “Cinque borghi millenari di Puglia in dieci racconti brevi” e “Milano. Città di passaggio o nuove radici?”

il progetto di residenza

Stradario dell’elba imprevista

Scrivere e camminare, un doppio salto nell’imprevedibile per attraversare la città in un viaggio da costruire passo dopo passo, parola dopo parola: questa l’idea di fondo del progetto “Stradario dell’Elba imprevista”, che porterà le artiste a scrivere il percorso di una passeggiata interattiva fra i luoghi di Rio Marina e dell’isola d’Elba.

Restituzione sabato 25 ore 17:00

Passeggiata interattiva fra i luoghi di Rio Marina: coinvolgerà i partecipanti in una sorta di caccia al tesoro fra vicoli, piazze e punti di interesse della città. Il percorso e gli indizi di cui si compone saranno strettamente connessi alla narrazione di storie, leggende e personaggi legati a Rio Marina e all’isola d’Elba.