Proposte Stagione

Fatti più Vicino 😉

Famiglie

Qui ci vuole una vacanza

Gruppi

É matematico: (+ siamo + ci divertiamo)

Famiglie

L’Elba del Vicino ha pensato per voi una vacanza che sia in grado di far recuperare i giusti spazi ai genitori e che dia la libertà ai bambini di riscoprire l’attività all’aria aperta, la natura e la compagnia di altri bambini. All’Elba del Vicino non solo si mangia e si dorme, ma, soprattutto, si costruiscono indimenticabili esperienze di incontro che portano ad immergersi nella realtà di Rio Marina e dell’Isola d’Elba: una natura incontaminata fatta di spiagge e calette con piante e animali insoliti, colline da attraversare a piedi o in mountain bike; una terra color ocra con miniere dai mille colori. Tutte queste avventure potranno essere vissute dalle famiglie insieme, oppure lasciando la possibilità ai propri figli di potersi unire alle tante attività che l’ostello organizza per i più piccoli.  Nella nostra struttura, infatti, sono presenti animatori ed educatori che organizzano per tutto il periodo delle vacanze un centro estivo. Le attività del centro estivo, anch’esse ripensate per assicurare le giuste distanze di sicurezza, guideranno i bambini in attività artistiche e di scoperta delle ricchezze storiche e naturalistiche dell’Isola con un’attenzione al gioco e al recupero delle relazioni con gli altri bambini. Quest’anno non sarà possibile portare lenzuola ed asciugamani da casa, eccezion fatta per il telo mare.
  • Sistemazione in camera: ogni famiglia avrà a sua disposizione una camera con bagno interno, nella quale muoversi agevolmente e in sicurezza. La camera verrà consegnata sanificata e verrà fatta quotidianamente la pulizia e disinfezione del bagno, lo svuotamento dei cestini, la disinfezione dei ripiani, delle maniglie, degli interruttori, la pulizia e disinfezione del pavimento. Rimarrà di competenza degli ospiti il rifacimento dei letti, il riordino delle proprie cose e la cura che queste siano riposte negli armadi a disposizione.
  • Organizzazione colazione, pranzo o cena: con ogni nucleo familiare si concorderanno gli orari e i luoghi dei pasti in ostello, quando non siano al sacco. 

Ecco le esperienze più interessanti da vivere all'Elba

Lo staff dell’ostello è sempre disponibile ad organizzare per voi attività ed escursioni:

  • Trekking in miniera: visita al museo minerario, trekking in miniera con il trenino o con la jeep (mezza giornata);
  • Snorkeling nelle spiagge vicine (es. Porticciolo, Ortano) con o senza guida;
  • Vela a Rio;
  • Diving a Rio;
  • Canottaggio a Portoazzurro ;
  • Kayak a Lacona;
  • Mountain bike;
  • Giri in barca lungo le coste dell’Isola;
  • I Trekking (con o senza guida) alcuni esempi: la via dell’Amore da Rio Marina a Ortano, da Rio Elba all’eremo di santa Caterina e all’orto dei semplici, al santuario di Monserrato di Porto Azzurro, la camminata Carmignani a Porto Azzurro, l’anello Tonietti a Cavo, l’anello del Monte Calamita, ai piedi del Monte Capanne alla nave di Cavoli, la funivia sul Monte Capanne
  • Le spiagge vicine, alcune raggiungibili a piedi, altre con i mezzi: Topinetti, Cala Seregola, Fornacelle, Frugoso, cala Gennaro, Luisi D’Angelo, Porticciolo, Ortano.

Tariffe

                          Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Adulti  40 50 60
Da 2 a 10 anni 20 25 30
Sotto i 4 anni gratis gratis gratis
  • Colazione inclusa
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 5 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5

o pranzo 

o cena

pranzo e cena
Famiglie                          Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Adulti  40 50 60
Da 2 a 10 anni 20 25 30
Sotto i 4 anni gratis gratis gratis
  • Colazione inclusa
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 5 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5

o pranzo 

o cena

pranzo e cena

Case Famiglia

Per tutte quelle comunità che vivono abitualmente insieme e che in questo periodo hanno dovuto rinunciare ad attività di sollievo all’aria aperta, l’Ostello offre la possibilità di fare una settimana di vacanza dove poter respirare la bellezza della natura dell’Isola. Rio Marina con il suo parco minerario, con la sua bella cittadina ha molto da offrirvi e il ricco catalogo di escursioni vi permetterà di poter vivere l’ambiente anche in piccoli gruppi.
  • Sistemazione in camera: ogni gruppo avrà a sua disposizione una serie di camere, alcune con bagno interno, altre con batterie di bagni adiacenti alle camere. Gli spazi permetteranno di muoversi agevolmente e in sicurezza. Le camere verranno consegnate sanificate e verrà fatta quotidianamente la pulizia e disinfezione dei bagni, lo svuotamento dei cestini, la disinfezione dei ripiani, delle maniglie, degli interruttori, la pulizia e disinfezione del pavimento. Rimarrà di competenza degli ospiti il rifacimento dei letti, il riordino delle proprie cose e la cura che queste siano riposte negli armadi a disposizione, in modo tale che niente sia a terra, per favorire la pulizia degli ambienti. Quest’anno non sarà possibile portare lenzuola ed asciugamani da casa.
  • Organizzazione colazione, pranzo o cenacon ogni gruppo si concorderanno gli orari e i luoghi dei pasti in ostello, quando non siano al sacco.

Ecco le esperienze più interessanti da vivere all'Elba

Lo staff dell’ostello è sempre disponibile ad organizzare per voi attività ed escursioni:

  • Trekking in miniera: visita al museo minerario, trekking in miniera con il trenino o con la jeep (mezza giornata);
  • Snorkeling nelle spiagge vicine (es. Porticciolo, Ortano) con o senza guida;
  • Vela a Rio;
  • Diving a Rio;
  • Canottaggio a Portoazzurro ;
  • Kayak a Lacona;
  • Mountain bike;
  • Giri in barca lungo le coste dell’Isola;
  • I Trekking (con o senza guida) alcuni esempi: la via dell’Amore da Rio Marina a Ortano, da Rio Elba all’eremo di santa Caterina e all’orto dei semplici, al santuario di Monserrato di Porto Azzurro, la camminata Carmignani a Porto Azzurro, l’anello Tonietti a Cavo, l’anello del Monte Calamita, ai piedi del Monte Capanne alla nave di Cavoli, la funivia sul Monte Capanne
  • Le spiagge vicine, alcune raggiungibili a piedi, altre con i mezzi: Topinetti, Cala Seregola, Fornacelle, Frugoso, cala Gennaro, Luisi D’Angelo, Porticciolo, Ortano.

Tariffe

Gruppi  Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Oltre i 15  30 40 45
Sotto i 15 35 45 50
  • Una gratuità ogni 15
  • Colazione inclusa
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 5 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5
o pranzo 

o cena

pranzo e cena

 

Gruppi  Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Oltre i 15  30 40 45
Sotto i 15 35 45 50
  • Una gratuità ogni 15;
  • Colazione inclusa;
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 5 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5
o pranzo 

o cena

pranzo e cena

 

Purtroppo non è solo l’allegria ad essere contagiosa: segui questi consigli per vivere l’esperienza in sicurezza.

Gruppi

Non importa che tu sia una parrocchia, un'associazione, un gruppo sportivo o un movimento, qui da noi ogni gruppo potrà trovare l’opportunità di vivere giornate di
distensione, amicizia, riflessione e volendo di “servizio al territorio”.

L’ostello è il luogo ideale per vivere esperienze di gruppo e dopo questo lungo periodo di isolamento, avete bisogno di un luogo speciale per tornare vicini. Qui troverete un'ambiente sereno, sicuro e sostenibile per le vostre attività.

Ogni gruppo può programmare l’esperienza a sua misura o avvalersi dell’aiuto dello staff dell’ostello per
costruire un’esperienza ad hoc su vari temi, sempre con taglio educativo e formativo: spiritualità, ambiente,
politica, economia, ecc…
Con la collaborazione di partner del luogo si possono programmare laboratori ed escursioni per favorire la
conoscenza del territorio che si visita.
Per inserire nella propria programmazione laboratori e le escursioni, ogni gruppo si metterà d’accordo con la
direzione dell’ostello che prenoterà specialisti e guide, con prezzo da concordare a seconda della tipologia di
esperienze scelte.
Gli interessati ad avvalersi dell’aiuto degli educatori dell’ostello per organizzare un campo a tema o un
campo di lavoro e servizio dovranno contattare l’ostello almeno due mesi prima dell’arrivo previsto ed
avviare con loro la progettazione.

  • Sistemazione in camera: camera: ogni gruppo avrà a sua disposizione una serie di camere, alcune con bagno interno, altre con batterie di bagni adiacenti alle camere. Gli spazi permetteranno di muoversi agevolmente e in sicurezza. Le camere verranno consegnate sanificate e verrà fatta quotidianamente la pulizia e disinfezione dei bagni, lo svuotamento dei cestini, la disinfezione dei ripiani, delle maniglie, degli interruttori, la pulizia e disinfezione del pavimento. Rimarrà di competenza degli ospiti il rifacimento dei letti, il riordino delle proprie cose e la cura che queste siano riposte negli armadi a disposizione, in modo tale che niente sia a terra, per favorire la pulizia degli ambienti. Quest’anno non sarà possibile portare lenzuola ed asciugamani da casa.
  • Organizzazione colazione, pranzo o cenacon ogni gruppo si concorderanno gli orari e i luoghi dei pasti in ostello, quando non siano al sacco.

Ecco le esperienze più interessanti da vivere all'Elba

Lo staff dell’ostello è sempre disponibile ad organizzare per voi attività ed escursioni:

  • Trekking in miniera: visita al museo minerario, trekking in miniera con il trenino o con la jeep (mezza giornata);
  • Snorkeling nelle spiagge vicine (es. Porticciolo, Ortano) con o senza guida;
  • Vela a Rio;
  • Diving a Rio;
  • Canottaggio a Portoazzurro ;
  • Kayak a Lacona;
  • Mountain bike;
  • Giri in barca lungo le coste dell’Isola;
  • I Trekking (con o senza guida) alcuni esempi: la via dell’Amore da Rio Marina a Ortano, da Rio Elba all’eremo di santa Caterina e all’orto dei semplici, al santuario di Monserrato di Porto Azzurro, la camminata Carmignani a Porto Azzurro, l’anello Tonietti a Cavo, l’anello del Monte Calamita, ai piedi del Monte Capanne alla nave di Cavoli, la funivia sul Monte Capanne
  • Le spiagge vicine, alcune raggiungibili a piedi, altre con i mezzi: Topinetti, Cala Seregola, Fornacelle, Frugoso, cala Gennaro, Luisi D’Angelo, Porticciolo, Ortano.
Gruppi  Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Oltre i 25 30 40 45
Tra gli 11 e i 25 35 45 50
Sotto i 10 40 50 55
  • Una gratuità ogni 15
  • Colazione inclusa
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 7 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5
  • In pensione completa si può richiedere il pranzo al sacco

o pranzo 

o cena

pranzo e cena

 

Gruppi  Per notte a persona Mezza pensione Pensione completa
Oltre i 25  30 40 45
Tra gli 11 e i 25 35 45 50
Sotto i 10 40 50 55
  • Una gratuità ogni 15
  • Colazione inclusa
  • Set di biancheria (Lenzuola e asciugamani): € 7 per il periodo di permanenza;
  • cambio extra € 5
  • In pensione completa si può richiedere il pranzo al sacco

o pranzo 

o cena

pranzo e cena

 

Purtroppo non è solo l’allegria ad essere contagiosa: segui questi consigli per vivere l’esperienza in sicurezza.