Raccontateci di voi?
Siamo Giulia Menegatti e Alessandro Nosotti e siamo due attori professionisti con due percorsi di ricerca e creazione autonomi che hanno deciso di condividere una ricerca sul teatro d’oggetti e sulla narrazione in seguito all’intesa scoperta durante una masterclass dedicata al rapporto tra teatro d’oggetti e cinema, condotta da Agnès Limbos all’interno del Festival Internazionale Incanti 2015.
Come sarà la vostra restituzione pubblica?
Mercoledì 11 settembre, ore 18:30 spiaggia del Sasso, Rio Marina
Partiremo dalle fiabe della tradizione popolare, dai miti e dalle leggende legate al mare. Colapesce, la Sirenetta, il Principe Granchio o altre fiabe che ci possano trasportare in mezzo alle onde, per tornare ad essere acqua.
Gli “interpreti” sono oggetti naturali di recupero. Elementi che su una superficie piana – il nostro palcoscenico – vengono caricati di significati ed emozioni e passano dall’essere oggetti di scena ad interpreti.
I narratori invece saremo noi. Attori, manipolatori, esecutori e demiurghi di un universo che vive tutto sulla superficie piana che si trasforma in palcoscenico: il luogo scelto è la spiaggia del Sasso di Rio Marina. Un luogo che per gli spettatori dell’isola diventerà uno spazio “altro”, un palcoscenico in cui scoprire che le storie possono essere raccontate con il corpo degli attori, dei rumori, degli oggetti.
Cosa avete fatto durante la residenza artistica?
È stata una residenza di esplorazione del territorio e ricerca dei materiali naturali da utilizzare, prove e costruzione teatrale delle storie, dialogo con gli abitanti di Rio Marina e dell’isola d’Elba. Una ricerca di luoghi “altri” per la restituzione finale dello spettacolo. Abbiamo scelto i materiali facendoci ispirare dalle esplorazioni vissute durante il Trekking d’Artista con gli amici di Naturalmente Elba. Ed è stata anche una residenza nel quale abbiamo parlato molto con le persone che abitano l’isola , volevamo capire qual è il loro rapporto con l’acqua salata che li circonda. Con il profumo della brezza marina. Con le onde. Cosa vuol dire vivere sull’isola? Essere separati dalla terra ferma dall’acqua, dover prendere un traghetto per raggiungere il resto del mondo? Quanto sono permeati di “mare” gli abitanti dell’Elba?
Forse alcune di queste risposte le potrete ritrovare nel nostro spettacolo di mercoledì!
Per rimanere aggiornato sugli artisti de L’Elba del Vicino seguici su Facebook